Cos’è la Cheilite Angolare?

Cheilite angolare, Boccheruola o Perleche, sono questi i nomi con cui in dermatologia si definisce un comune disturbo che consiste nella presenza di fissurazioni ed arrossamenti al lato delle labbra.

La Cheilite angolare è più frequente nei soggetti atopici, nei soggetti con salivazione abbondante notturna, negli anziani, nelle persone con il vizio di leccarsi le labbra e nei bambini con apparecchi dentali.

Quali sono le cause?

La boccheruola è sempre dovuta all’eccesso di umidità ai lati della bocca. Questa situazione favorisce lo sviluppo di numerose specie batteriche e di lieviti. L’eccesso di umidità può essere provocato da:

  • Utilizzo di creme
  • Applicazione di burrocacao o rossetto
  • Salivazione abbondante

Quali sono i rimedi per la Cheilite angolare?

La cura consiste nel tenere scrupolosamente asciutta la parte laterale della bocca facendo particolare attenzione a non leccarsi, non bagnare quando si beve, si mangia o quando ci si lava i denti.

  • Per accelerare la guarigione si applica Gel Astringente che favorisce l’essiccazione della parte con conseguente scomparsa dei batteri o lieviti.
  • Se il disturbo non recede occorre utilizzare Peg Unguento, questo unguento idrofilo è in grado di tenere asciutta e protetta la parte favorendo la guarigione.

Evitare di leccarsi le labbra e di sottoporsi a trattamenti antibiotici in quanto batteri e lieviti sono colonizzatori, non causa della lesione.