Dermatite da radioterapia o Radiodermite, cos'è?
La dermatite da radioterapia o radiodermite è una dermatite che compare nell’area di irradiazione per i trattamenti dei tumori.
Come si manifesta la Radiodermite?
Si forma una zona di pelle con forte arrossamento accompagnata da bruciore o anche dolore.
Dermatite da radioterapia, perché compare?
Per raggiungere l’obiettivo di un tumore interno, i raggi devono passare attraverso la pelle. L’area irradiata sulla cute viene chiamata zona finestra o finestra cutanea. In questa area le cellule della pelle vengono inevitabilmente colpite dai raggi. Molte cellule vengono così distrutte liberando sostanze infiammatorie.
Cosa fare in caso di Dermatite da radioterapia?
Per la radiodermite si può proteggere la pelle agevolando la rigenerazione:
- Applicare PEG Unguento con allantoina che ha proprietà di riparazione e anti arrossamento
- Utilizzare Base Lavante Eudermica per i lavaggi dell’area con radiodermite in sostituzione di detergenti e saponi, questa crema lavante è in grado di pulire senza seccare la pelle
E’ sconsigliata l’applicazione di creme cortisoniche poiché rendono ancora più fragile la pelle e la mettono a rischio d’infezione.
Anche le creme idratanti non sono tollerate nella fase di sofferenza della radiodermite