pelle grassa viso

Pelle grassa viso: sintomi, cause e trattamento

La pelle grassa viso anche detta seborroica o cute oleosa è un particolare tipo di pelle con spiccata attività delle ghiandole sebacee. E’ molto evidente soprattutto al viso e alla fronte. La pelle appare spessa, lucida, con pori dilatati, punti neri e microcisti ed è spesso arrossata.
La pelle grassa è un disturbo estetico importante e solitamente condiviso a livello familiare.

Cosa sono le ghiandole sebacee?

Le ghiandole sebacee sono minuscole ghiandole presenti nella pelle. La loro funzione è quella di produrre il sebo.

Non vi sono evidenze scientifiche che mettono in relazione gli alimenti con la pelle seborroica. La dieta è libera.

Come trattare la Pelle grassa viso?

Si utilizza il trattamento Micropeeling con Glicosal Lozione che produce un assottigliamento della pelle carnosa, l’eliminazione delle microcisti e punti neri, la regressione dell’aspetto oleoso e dell’arrossamento.
In pratica il trattamento per la pelle grassa viso è il seguente:

  • Alla sera si inumidisce un dischetto di cotone da strucco con 7/10 gocce di Glicosal Lozione, si friziona il dischetto delicatamente, a lungo, con movimento rotatorio, su tutto il volto fino al completo assorbimento della lozione.
    Non si sciacqua, non si applicano altri prodotti.
  • Al mattino si applica Crema Lenitiva che ha potere assorbente sul sebo.

Consigliamo per il lavaggio del viso: Base Lavante Eudermica, detergente delicato senza schiuma.

come make-up consigliamo la cipria minerale compatta Argillina Sole, con potere assorbente, aiuta ad opacizzare il viso.

Non si devono applicare creme idratanti o fondotinta classici perché peggiorano la cute seborroica.