Rosacea o Couperose: sintomi, cause e trattamento

La Rosacea, detta anche Couperose, è un disturbo estetico che si manifesta con arrossamenti e dilatazione dei vasi sanguigni nella zona delle guance. La cute è generalmente secca, sottile, sensibile, facile ad irritarsi e mal tollerante dei prodotti cosmetici. Chi soffre di Rosacea può avere improvvisi arrossamenti al passaggio caldo/freddo, nei momenti emozionali o digestivi.

Cosa fare in caso di Rosacea o Couperose?

La Rosacea o Couperose non ha una cura specifica, viene spesso trattata con energie termiche come Laser, Radiofrequenze ecc, ma dopo un apparente miglioramento, peggiora.

Per controllare l’arrossamento si utilizza:

  • Alla sera, Crema Lenitiva, tramite massaggio fino ad assorbimento. Essa svolge sia azione astringente, sia azione sfiammante e crea beneficio alla pelle.

Per il lavaggio del viso e come struccante si consiglia Base Lavante Eudermica.

Per un miglioramento estetico e mascheramento si consiglia di utilizzare il fondotinta minerale Argillina Color, che maschera le imperfezioni lasciando traspirare la pelle.

Evitare le creme solari che risultano occludenti e irritanti per questo tipo di pelle sensibile.

Rosacea/Couperose e Acne Rosacea sono la stessa cosa?

Assolutamente no, i due disturbi sono differenti e non vanno confusi l’uno con l’altro. La Rosacea o Couperose è caratterizzata dalla dilatazione dei vasi sanguigni alle guance e da una ipersensibilità della cute o pelle sensibile.
L’Acne Rosacea è caratterizzata da follicoliti che provocano arrossamento non solo alle guance ma anche alla fronte e al naso.
Pertanto le due problematiche della pelle hanno cause diverse e trattamenti differenti.

Approfondimenti