unghie piedi rovinate

Unghie dei piedi rovinate, come sono?

Un’unghia sana, si presenta liscia, trasparente e aderente al letto ungueale. L’unghia rovinata, invece, risulta estremamente opaca, ispessita, slaminata e distaccata dal letto ungueale. Queste condizioni sono frequenti in quanto, le unghie delle dita dei piedi, possono essere soggette a svariate alterazioni:

  • Traumi
  • Cattiva circolazione del sangue
  • Infezione fungina
  • Malattie infiammatorie
  • Trattamenti estetici

Unghie dei piedi, perché si rovinano?

Le unghie si rovinano in seguito all’avvento di diversi fattori. le Principali cause possono essere:

Unghie rovinate per trattamenti estetici

Oggi una causa frequente di danno alle lamine ungueali è data dalla ricostruzione con gel. Durante la rimozione del gel la lamina ungueale infatti appare sfogliata opaca e fragile.

Unghie micotiche

la micosi dell’unghia è molto rara e provoca la digestione della lamina ungueale.

Unghie rovinate da malattie

La malattia più frequente che interessa l’unghia è la psoriasi. Questa provoca un distacco tra le lamelle della lamina onicolisi psoriasica per cui l’unghia appare di colore giallo opaco, ispessita, a volte frantumata o cade del tutto.

Quali sono le principali malattie delle unghie?

Oltre alla Psoriasi ci sono diversi disturbi dell’unghie, tra i principali troviamo:

  • Anonichia, assenza della lamina ungueale
  • Leuconichia, unghie bianche o con macchie bianche
  • Melanonichia, unghie nere
  • Onicodistrofia, disturbo della crescita dell’unghia causato da problemi di nutrimento
  • Onicogrifosi, unghia a forma di artiglio
  • Pachionichia, ispessimento della lamina
  • Onicolisi, distacco della lamina con separazione delle lamelle
  • Onicomicosi, disturbo legato alla presenza di miceti (funghi, muffe, lieviti)

Cosa fare in caso di Unghie dei piedi rovinate?

Applicare Crema 2S sull’area interessata. Questa crema a base di Zolfo e Acido Salicilico è in grado di intervenire sulle unghie rovinate riordinando le lamelle, ricompattando l’unghia, favorendo la ricrescita fisiologica dell’unghia.

DA EVITARE

  • Procedere con manicure e pedicure estremi così da rispettare le cuticole che proteggono l’unghia
  • Utilizzare continuamente lo smalto, è necessario lasciare intervalli di tempo liberi
  • Continue ricostruzioni ungueali

LE UNGHIE ROVINATE INDICANO UNA CARENZA DI VITAMINE?

Le unghie sono costituite da cheratina con ponti di zolfo.
Vi sono studi scientifici che non mettono in relazione le carenze vitaminiche con le unghie. E’ stato dimostrato che soggetti in carenza vitaminica non hanno fragilità ungueale ma altre problematiche di salute. Inoltre non vi è neppure alcuna correlazione con una carenza di calcio.

Prodotti consigliati: