Focus

ZOLFO E ACIDO SALICILICO: l’accoppiata naturale vincente

L'unguento a base di Zolfo e Acido Salicilico: un caposaldo del passato

L’Unguento Solfo Salicilico è stato, per tutto il secolo scorso, un pilastro della terapia topica dermatologica. Lo Zolfo e l’Acido Salicilico sono due componenti con una lunga storia nell’ambito della dermatologia grazie alle loro proprietà distintive capaci di offrire un trattamento efficace per vari problemi cutanei, tra cui la dermatite seborroica, la psoriasi e la dermatite periorale. Tuttavia, nonostante la sua efficacia, l’unguento è andato gradualmente in disuso con l’introduzione di farmaci moderni come i cortisonici e gli antimicotici.

La Rinascita di un Classico: dall'Unguento alla Crema

Con un rinnovato interesse per trattamenti più naturali e meno invasivi, i principi attivi storici come lo Zolfo e l’Acido Salicilico sono stati rivalutati. Questi componenti naturali sono noti per le loro proprietà benefiche nel trattamento di vari disturbi della pelle e sono spesso preferiti dai dermatologi moderni per la loro minor incidenza di effetti collaterali rispetto a molti farmaci sintetici.

A differenza dei corticosteroidi topici, i quali possono portare a effetti collaterali come assuefazioneassottigliamento della pelle e aumento del rischio di infezioni con uso prolungato, trattamenti a base di Zolfo e Acido Salicilico offrono una soluzione sicura per un utilizzo a lungo termine.

Benefici dell'Acido Salicilico

Lo Zolfo è noto per le sue proprietà  antibatteriche
e cheratolitiche . Questo significa che può aiutare a ridurre la colonizzazione batterica sulla pelle e favorire l’esfoliazione delle cellule morte. Inoltre, lo Zolfo ha proprietà antifungine, rendendolo utile anche nel trattamento delle infezioni fungine della pelle.

Proprietà dello Zolfo in cosmetica

L’Acido Salicilico, un beta-idrossiacido noto per le sue proprietà esfolianti e anti-infiammatorie, facilita la rigenerazione cellulare e migliora l’aspetto generale della pelle, rendendolo ideale per trattare condizioni infiammatorie e promuovere la salute cutanea.

Sinergia tra Zolfo e Acido Salicilico

Quando combinati, lo zolfo e l’acido salicilico lavorano in sinergia per amplificare i loro benefici:

  • Riduzione dell’infiammazione: Le loro proprietà anti-infiammatorie possono significativamente ridurre il rossore e l’irritazione.
  • Normalizzazione della produzione di sebo: Lo zolfo regola la produzione di sebo mentre l’acido salicilico mantiene i pori liberi da accumuli oleosi.
  • Promozione del turnover cellulare: L’azione esfoliante dell’acido salicilico combinata con le proprietà cheratolitiche dello zolfo favorisce il rinnovamento cellulare, migliorando la texture della pell

MOST Crema 2S: Innovazione e Tradizione nella cura della pelle

La risposta di MOST Skincare a questa esigenza è la Crema 2S, una formulazione avanzata che sfrutta la potenza dello Zolfo e dell’Acido Salicilico purissimi.

Questa crema si distingue per essere evanescente e completamente priva di vaselina, rendendola ideale per il trattamento cosmetico di una vasta gamma di condizioni dermatologiche come dermatite seborroica, psoriasi, disidrosi e acne rosacea.