
Ragadi e fissurazioni alle mani, cosa sono?
Le ragadi sono tagli sottili e allungati che si formano alle dita delle mani. Le fissurazioni si formano nello strato corneo o più in profondità.
Le cause delle Fissurazioni alle mani
- Secchezza cutanea per insufficiente nutrimento alla pelle
- Utilizzo di detergenti aggressivi
- Impiego di farmaci. Tra i farmaci, i trattamenti oncologici con farmaci biologici come Afatinib (Gilotrif), osimertinib (Tagrisso), Cetuximab (Erbitux), Panitumumab (Vectibix), Gefitinib (Iressa), Erlotinib (Tarceva), Trastuzumab (Herceptin), Lapatinib (Tyverb) hanno come reazione cutanea frequente la formazione di fessurazioni insorte su pelle secca.
Come trattare i Tagli sulle mani?
Le ragadi o fissurazioni alle dita delle mani sono molto fastidiose, dolenti e difficili da riparare.
Per guarire occorre non bagnare la parte, l’acqua, e ancor più i detergenti, provocano irritazione e impediscono la riparazione. Pertanto:
- la parte con fissurazioni non va bagnata e va lavata “a secco“ con disinfettante tipo soluzione acquosa di Benzalconio Cloruro come Disintyl 240 ml.
- Va poi applicato PEG Unguento e, se possibile, una garza di cotone per riparare la parte.
Quando si riprendono i lavaggi dopo la guarigione si consiglia di usare Base Lavante Eudermica in sostituzione ai detergenti aggressivi e schiumogeni.