Cos'è la Dermatite Periorale?
La dermatite periorale è caratterizzata da papule eritematose (rosse) e a volte da follicoliti o foruncoli disposti caratteristicamente intorno alla bocca, da cui il nome della dermatite. E’ molto frequente nelle giovani donne.
Quali sono le cause della Dermatite Periorale?
Non ha una causa nota, a volte insorge dopo l’impiego di cortisone che comunque non deve essere usato per la cura. La dermatite periorale ha tendenza alla cronicità con periodi di accentuazione alternati ad altri di apparente remissione. Tra i fattori scatenanti troviamo:
- Uso di creme con cortiosne o inalazioni nasobuccali di cortisone
- Uso di cosmetici ad azione filmogena non traspirante (vaselina, silicone)
- Uso di sieri/balsami con oli essenziali
- Uso di creme solari
- Uso di dentifrici contenenti fluoro
- Eccesso di salivazione
- Pillola Anticoncezionale
Come si cura la Dermatite Periorale?
Il trattamento si esegue applicando:
- Alla sera Crema 2S, in quantità pari a una nocciola, tramite molto massaggio fino ad assorbimento, sulla zona interessata dalla dermatite periorale.
Per il lavaggio del viso e lo strucco consigliamo Base Lavante Eudermica come detergente delicato.
Per il make-up consigliamo un trucco minerale come Argillina Color, fondotinta molto traspirante e Argillina Sole, cipria compatta minerale.
Come protezione solare consigliamo Argillina Sole, cipria minerale fotoproteggente. Questa cipria è in grado di evitare gli arrossamenti della pelle causati dai raggi solari.